Un breve ripasso: che cosa sono i criteri di corrispondenza?
Sono tutti gli ambiti di intervento esistenti, ossia gli aspetti chiave del tuo progetto che comunicano in modo automatico con il nostro sistema di monitoraggio!
Quello che tu inserisci permette di intercettare e proporti le opportunità più coerenti; immaginali come dei mattoncini con cui costruire le fondamenta per la tua richiesta.
E ora alcuni Tips&Tricks:
1. Completa sempre il tuo progetto
Banale? Forse sì, ma è necessario come prima cosa ricordarsi sempre di inserire le informazioni che completano il tuo progetto e di selezionare i criteri di corrispondenza necessari. Altrimenti non potrai mai individuare i bandi che fanno al caso tuo.
2. La quantità non fa la qualità
Non inserire quanti più criteri possibili per il tuo progetto, ma rifletti sulle priorità di cui hai bisogno e seleziona almeno 5 criteri per ogni progetto.
3. Fai le domande giuste
Su chi intervieni?
Inserisci il target del progetto: bambini-anziani-donne-famiglie-giovani-ecc.
In che ambito agisci?
Inserisci l’ambito del progetto: povertà-educazione-prevenzione-disabilità-empowerment-diritti-eccCome agisci?
Fai riferito alle attività: servizi-eventi-volontariato-sport-istruzione-outdoor-ecc.Chi sei?
Inserisci il criterio rispetto alla tua forma giuridica o a quella per cui il progetto agirà: odv-aps-Terzo Settore-startup-imprese-fondazioni-ecc.Cosa vuoi ottenere? Impatto-inclusione-benessere-qualità di vita -parità di genere-ecc.
4. Utilizza bene i progetti che hai a disposizione
Il CercaBandi è lo spazio in cui raccogliere i tuoi progetti e sei tu a decidere come gestirlo. Puoi inserire fino a 3 progetti. Definisci le tue priorità e immaginali come 3 canali di ricerca in contemporanea. Suddividi i 3 progetti secondo le specificità di ognuno.
5. Cosa c’è dietro il numero dei tuoi abbinamenti
Ricordati che il numero degli abbinamenti si aggiorna ogni volta che sono presenti nuovi bandi e si somma agli abbinamenti che devi ancora scartare o salvare
Non lasciare che il numero cresca troppo e che il tempo passi. Controlla tempestivamente il numero dei bandi e gestisci al meglio le scadenze delle opportunità su cui vuoi lavorare
Non tutti i giorni sono disponibili nuovi bandi utili al tuo progetto e può capitare che il numero degli abbinamenti possa restare basso o essere azzerato per qualche tempo. In questi casi sfrutta il tempo a disposizione per lavorare ai bandi che hai salvato.